Cura le infezioni del tratto urinario e la cistite con il rimedio omeopatico Siero anti-colibacillare

Dolore o bruciore durante la minzione, urina frequente ma non abbondante, questi sintomi possono essere un segno di un'infezione del tratto urinario. Il siero ecolibacillare può essere un trattamento efficace per rimediare a questo.

Il rimedio omeopatico Siero Anticolibacillare è composto dai batteri con lo stesso nome di origine animale e in particolare di origine suina. Come suggerisce il nome, il siero anticolibacillare è una sostanza adatta al trattamento di forme di malattie dovute a E. coli. E. coli è un normale ospite del corpo umano, ma può anche diventare un agente patogeno. In alcuni casi, i batteri E. coli possono sciamare e invadere le pareti del tratto urinario fino a causare infezioni del tratto urinario.

Il

siero anticolibacillare è una bioterapia utilizzata in caso di infezione del tratto urinario o cistite. La cistite è una malattia infiammatoria di origine infettiva che colpisce principalmente le vie urinarie. In generale, non comporta seri rischi per la salute, ma può essere inquietante. Le donne sono più facilmente colpite a causa della struttura del loro tratto urinario. Il paziente che soffre di cistite ha un frequente bisogno di urinare con poca urina. La minzione a volte è bruciante e dolorosa. Per rimediare a questo, puoi assumere sistematicamente il rimedio omeopatico Siero anticolibacillare non appena compaiono i primi sintomi.

Dosaggi raccomandati

Esistono diversi regimi di trattamento per la cistite con l'uso del siero ecolibacillare. Questo farmaco è molto spesso raccomandato in combinazione con altri rimedi satellitari. Tra i regimi classici, i medici raccomandano spesso il siero anti-colibacillare 4 DH o 8 DH in soluzione orale, da assumere regolarmente fino a quando le condizioni del paziente non migliorano. Per questo, il dosaggio raccomandato è di 2 fiale ogni 6 ore. Alcuni medici raccomandano diluizioni hahnemaniane con 15 CH di siero anticolibacillare al ritmo di una dose al giorno, cioè 10 granuli per dose. Se non si osserva alcun miglioramento il primo giorno di trattamento, tuttavia, ricordarsi di consultare un medico. Un altro regime raccomanda 4 siero anticolibacillare CH, al ritmo di una fiala ogni 6 ore per i primi giorni di trattamento. Seguire poi con i granuli, al ritmo di 5 granuli tre o quattro volte al giorno. Ridurre l'assunzione man mano che i sintomi si attenuano.

Anna - 29 anni

Appassionato di Omeopatia e Medicina Alternativa

Sommario

Per garantire l'efficacia del trattamento, e soprattutto in caso di cistite ricorrente, è spesso consigliabile combinare il Siero Ecolibacillare con altri rimedi. Le raccomandazioni più comuni suggeriscono Cantharis, Formica rufa e Corrosivus. In ogni caso, dovresti bere molta acqua per favorire l'eliminazione delle tossine.

  1. Dosaggi raccomandati

Patologia

Campi medici correlati